START POINT Liquido
CONCIME CE
MISCELA FLUIDA DI MICROELEMENTI
START POINT è un fertilizzante che riunisce nelle giuste proporzioni i principali microelementi in forma chelata indispensabili alla vita delle piante, infatti regolano l’assorbimento idrico e radicale delle piante, oltre ad esplicare un’azione protettiva. Le manifestazioni di microcarenza nelle piante sono: clorosi, aborti floreali, seccumi, ecc… Trattamenti periodici, radicali o fogliari con START POINT, garantiscono una prevenzione costante ed un rimedio rapido ed efficiente nei confronti di tutte le manifestazioni patologiche imputabili a microcarenze. Trova anche applicazione in associazione ai trattamenti antiparassitari. Migliora la resa dei raccolti nelle produzioni di frutta, tuberie ortaggi.
Le dosi si riferiscono per volume di adacquamento di 1000 lt/ha>
Vite e Uva da tavola: 2,5 – 3,5 lt/ha – In pre-chiusura del grappolo, invaiatura, 14 gg prima della raccolta
Fragola: 2,0 – 3,0 lt/ha – Da post-trapianto (2-3interventi preventivi)
Patata: 3,5 – 4,5 lt/ha – Da sviluppo vegetativo a distanza di 11-15 gg (2-3 interventi preventivi)
Agrumi: 2,5 – 3,5 lt/ha – Un trattamento in pre-fioritura, due interventi in autunno a distanza di 10-14 gg
Olivo: 2,5 – 3,5 lt/ha – In 1-2 interventi primaverili
3,0 – 4,5 lt/ha – In 2 interventi autunnali
I quantitativi riportati sono da considerarsi estremamente indicativi e variabili in relazione alle condizioni pedoclimatiche e colturali. Gli agricoltori e tecnici possono valutare esatte dosi da applicare in quanto conoscitori delle zone e delle specifiche esigenze nutritive delle singole colture.
Vite e Uva da tavola: 2,5 – 3,5 lt/ha – In pre-chiusura del grappolo, invaiatura, 14 gg prima della raccolta
Fragola: 2,0 – 3,0 lt/ha – Da post-trapianto (2-3interventi preventivi)
Patata: 3,5 – 4,5 lt/ha – Da sviluppo vegetativo a distanza di 11-15 gg (2-3 interventi preventivi)
Agrumi: 2,5 – 3,5 lt/ha – Un trattamento in pre-fioritura, due interventi in autunno a distanza di 10-14 gg
Olivo: 2,5 – 3,5 lt/ha – In 1-2 interventi primaverili
3,0 – 4,5 lt/ha – In 2 interventi autunnali
I quantitativi riportati sono da considerarsi estremamente indicativi e variabili in relazione alle condizioni pedoclimatiche e colturali. Gli agricoltori e tecnici possono valutare esatte dosi da applicare in quanto conoscitori delle zone e delle specifiche esigenze nutritive delle singole colture.